2015 - SUDAN – Sostegno alle istituzioni pubbliche di formazione medica dello Stato di Kassala

Obiettivi

Sudan

Progetto coordinato per conto dell’Università di Sassari dal prof. Salvatore Rubino (Dipartimento di Scienze Biomediche).

Rafforzamento delle capacità didattiche e di ricerca nel campo delle malattie trasmissibili dell’Università di Kassala

  • Assitenza tecnica (comprensiva di attività formative) in loco da parte di personale esperto Italiano. Gli esperti offriranno assistenza prevalentemente al laboratorio del Teaching Hospital, ma all’occorrenza anche a quelli dell’AHS e dell’Università di Kassala.  In particolare si svilupparanno metodiche di diagnostica microbiologica, immunologica e molecolare per allineare agli standard internazionali.
  • Fornitura di attrezzature e strumentario di laboratorio per sviluppare le metodiche diagnostiche di cui al punto precedente
  • Sponsorizzazione della partecipazione al corso su metodiche molecolari organizzato dal progetto presso l’Università di Khartoum per i docenti della facoltà di medicina di Kassala.
  • Sviluppo protocolli per il controllo di qualità nel laboratorio universitario e nel laboratorio dell’Ospedale Generale, sede di tirocinio per gli studenti universitari.

Migliorare l’ offerta didattica dell’Academy of Health Science di Kassala

  • Assistenza tecnica (comprensiva di attività formative) in loco da parte di personale esperto Italiano.
  • Organizzazione di un corso di formazione per Laboratory Assistant
  • Organizzazione di un corso di formazione per Laboratory  Technicians

Migliorare capacità nella diagnostica molecolare dell’Universita’ di Khartoum e del Centro di Micetoma di Khartoum

  • Assistenza tecnica (comprensiva di attività formative) in loco da parte di personale esperto Italiano, in metodiche molecolari
  • Fornitura di attrezzature e strumentario di laboratorio per sviluppare la metodica di cui ai punti sopra
  • Organizzazione di un periodo di aggiornamento professionale presso ospedali / università italiane di due docenti (2 persone per 2 mesi/anno )
  • Sviluppare linee di ricerca applicata per ottenere dati epidemiologici, in particolare sull’incidenza del micetoma, con sviluppo di diagnostiche molecolari in collaborazione col Micetoma International Center di Khartoum.

Migliorare le capacità dei servizi di laboratorio del Teaching Hospital, sede di tirocinio

  • Introduzione / affinamento di metodiche di laboratorio
  • Fornitura di attrezzature
  • Sostegno al funzionamento dei servizi
  • Fornitura di materiali, linee guida e protocolli per il rafforzamento/introduzione di innovative metodiche di  laboratorio
  • Introduzione di protocolli di controllo di qualità

Ente finanziatore

Per maggiori informazioni

Galleria