2011 - JEF - Energy Facility

Il progetto lavora su due livelli d’intervento: i) Nei villaggi attraverso la produzione di energia dalla biomassa dalle Jatropha curcas (Jatropha Energy Production); ii) nei pozzi attraverso l'0installazione di pompe idriche alimentate da energia solare (Solar Energy Production). In ciascun paese cira 300 ettari di piantagioni di Jatropha curcas, specie arido-resistente, saranno coltivati per produrre evergia solare in 9 villaggi rurali isolati (5 in Burkina Faso e 4 in Ghana), i gruppi elettrogeni avranno a disposizione uno strumento per promuovere la sostenibilità e lo sviluppo sociale equo nel settore energetico. L’energia prodotta nei villaggi sarà garantita dall’olio crudo di Jatropha prodotto direttamente dagli abitanti del luogo e la creazone di 9 Village Power Points (VPP). I VPP sono strutture fornite di un generatore alimentato a olio di Jatropha, che è connesso a un semplice impianto che fornisce energia al villaggio per: i) la luce del villaggio per soddisfare esigenze ricreative e di socializzazione; ii) una trebbiatrice per rimuovere le bucce del miglio dai chicchi; iii) una macina per ridurre il lavoro faticoso associato al processo di macinatura; iv) un centro per le riparazioni per effettuare manutenzione e riparazioni dei macchinari. 

Inoltre per produrre olio dalla Jatropha curcas, saranno realizzate 2 unità Production & Services ( P&SU) (una per ciascun paese) con finalità differenti: raccogliere e lavorare i frutti di Jatropha e i semi in un sito strategico, estrarre olio dai semi di Jatropha, conservare l’olio crudo prodotto, pressare l’olio dalle bucce di Jatropha (prodotto secondario) per ottenere una maggior produzione energetica. Ciascuna PSU dispone di: i) un decorticatore per dividere i frutti di Jatropha in semi e bucce; ii) un separatore di olio per il processo di estrazione; iii) una bricchettatrice per separare le bucce di Jatropha in bricchette da utilizzare per la combustione diretta; iv) un gruppo elettrogeno alimentato con olio di Jatropha per dare energia a tutte le strutture dedicate alla lavorazione e trasformazione dei frutti e dei semi di Jatropha. Inoltre, in ciascun paese i pozzi esistenti saranno riorganizzati per installare pompe solari munite di serbatori per la raccolta di acqua.