Cos'è una Organizzazione non governativa (ONG)

La sigla ong sta per Organizzazione Non Governativa, si tratta di organizzazioni di volontariato e cooperazione internazionale indipendenti dal potere pubblico o governo, dal quale però sono riconosciute e possono ricevere finanziamenti per progetti specifici. In Italia oggi le ong riconosciute dal Ministero sono 256 e molte di loro si riuniscono in aggregazioni o federazioni per condivisione di valori o di linee operative.

L'Unione Europea le definisce anche Non State Actorsattori non statali. In Italia vi è una differenza specifica tra le associazioni di Solidarietà (le onlus) e le ong. Le prime di solito nascono in modo spontaneo intorno all’ideazione e gestione di un progetto specifico; le ong, invece, hanno una vera e propria organizzazione con una struttura operativa e devono ottenere un riconoscimento specifico dal Ministero affari esteri sulla base della legge 49 del 1987 che ancora oggi regola la materia della cooperazione italiana.